Ultimi articoli
- IL TEMPO PREVISTO PER IL WEEKEND 13-14 OTTOBRE E TENDENZA SUCCESSIVA 12-10-2018 16:32:46
- IL TEMPO PREVISTO PER IL WEEKEND 29-30 SETTEMBRE E TENDENZA SUCCESSIVA 28-09-2018 16:50:13
- PREVISIONE PER IL WEEKEND 22-23 SETTEMBRE E TENDENZA SUCCESSIVA 21-09-2018 19:29:24
- IMPORTANTE COMUNICATO 21-09-2018 15:33:19
- IL TEMPO PREVISTO PER IL WEEKEND 8-9 SETTEMBRE E TENDENZA SUCCESSIVA 07-09-2018 19:08:06
METEOGRAMMA DI ALTAVILLA SILENTINA
Modello meteo WRF-ENS by MeteoNetwork elaborato con l'utilizzo dei dati registrati dalla stazione meteorologica di Cerrelli (60 m.s.l.m.).
I meteogrammi sono strumenti grafici che raffigurano l'andamento temporale di certe variabili meteorologiche in una data località geografica. Quando si hanno dei risultati derivati da un sistema ENS, si fa uso di particolari rappresentazioni grafiche per riportare l'informazione complessiva dei membri ENS. Rappresentano un valido supporto per elaborare una previsione a carattere locale. I grafici che seguono sono stati elaborati dal modello WRF-ENS by Meteonetwork utilizzando i dati della stazione meteorologica di Cerrelli la quale è iscritta regolarmente alla rete nazionale Meteonetwork. Grazie a questi elaborati, messi a disposizione dall'Associazione, ognuno può dilettarsi ad elaborare una previsione per le prossime 48-60 ore, in questo caso valida per il comprensorio di Altavilla Silentina.
La scansione temporale per ogni meteogramma è di 3 ore in 3 ore. I primi 2 meteogrammi della prima mappa in basso riguardano l'andamento delle temperature relative alle quote isobariche di 850 hpa (circa 1500 metri) e 925 hpa (circa 700 metri); il terzo ci indica la possibilità di precipitazioni con le relative probabili cumulate. I primi 3 sono rappresentati mediante un fascio di linee orizzontali (spaghi); sono le 7 possibili soluzioni più il run ufficiale (colore nero). Il quarto meteogramma è rappresentato da 8 rettangolini posti verticalmente per ogni 3 ore; ogni rettangolino è relativo ad una possibile soluzione. Il tipo di precipitazione è indicato nella leggenda in basso mediante i colori.
Giuseppe Stabile Copyright 2016 Meteocilento - Riproduzione Riservata
